In funzione di quanto detto sopra il processo di gestione dell’HACCP può essere cosi sintetizzato :
- Identificazione dei punti critici di controllo
- Identificazione dei limiti delle misure di prevenzione
- Monitoraggio strutture e macchine
- Adozione delle azioni correttive
- Redazione del manuale HACCP
Tutto ciò’ implica che gli addetti alla manipolazione e/o somministrazione di alimenti devono ricevere un’adeguata formazione, al fine di consentire il raggiungimento dello scopo proprio di questo processo di autocontrollo.
La Esseci S.r.l., attraverso il proprio staff tecnico, segue tutte le fasi di questo processo : dalla fase di progettazione dei locali , all’avvio dell’attività (fornendo il supporto necessario per la presentazione della Scia Sanitaria) , alla formazione degli addetti e del Responsabile HACCP fino alla elaborazione e/o aggiornamento del Manuale di Autocontrollo. Inoltre, grazie alla collaborazione di laboratori accreditati , siamo in grado di offrire il servizio relativo alle analisi ( tamponi, clean test, analisi del prodotto, etc)